Avete mai sentito parlare di coding? Significa “programmazione informatica” e potrebbe diventare nei prossimi anni una vera e propria materia di studio a scuola. Non fatevi spaventare: è davvero divertente e potrete cominciare subito ad imparare (giocando) i concetti base di informatica e del pensiero computazionale.
ROBOTICA E CODING PER L’EDUCATION
Giocando a programmare si impara ad usare la logica, a risolvere problemi e a sviluppare il “pensiero computazionale”, un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, per affrontarlo più semplicemente un pezzetto alla volta, così da risolvere il problema generale.
Con il coding quindi anche i bambini potranno risolvere problemi “da grandi”, e diventare soggetti attivi della tecnologia, creando un piccolo videogioco e delle storie in pochissimo tempo.
La piattaforma di coding più usata in Italia è senza dubbio Scratch, che permette di creare programmare storie interattive, videogiochi e altre animazioni da condividere con gli altri membri della comunità utilizzando i blocchi e senza scrivere alcuna riga di codice. Sarà così facile e divertente familiarizzare fin da subito con algoritmi, cicli, procedure e variabili.
SOLUZIONI PER LA ROBOTICA EDUCATIVA
Il passaggio successivo è l’introduzione alle soluzioni robotiche appositamente progettate per imparare la logica di programmazione giocando
Robo Wunderkind
Sistema modulare per studenti di fascia 5-12 anni nello sviluppo delle capacità logiche, introduzione alla robotica ed alla programmazione. Basato su blocchi componibili in cui ogni colore identifica una diversa funzione, il sistema consente anche ai più piccoli di costruire il proprio robot.
We-Lab
We-Lab è la soluzione perfetta per creare un laboratorio scientifico in modo semplice ed innovativo, sfruttando dispositivi che gli studenti già usano quotidianamente, come smartphone e tablet.
WeeeBot
WeeeBot è un kit completo di robotica educativa sviluppato all’interno della piattaforma di costruzione WeeeMake. Controllabile tramite la App WeeeMake e programmabile tramite WeeeCode, il software disponibile per Windows e MacOS basato su Scratch, introduce gli studenti dagli 8 anni in su alla robotica e al coding.
Plezmo
Plezmo Core Kit è una soluzione completa composta da moduli wireless indipendenti, i Plezmo Elements, che gli studenti possono controllare tramite la Plezmo App per dare vita a infinite idee creative
Kubo
Il primo robot educativo al mondo basato su puzzle: grazie all’esclusivo sistema TagTile, una soluzione plug-and-learn perfetta per alunni da 4 a 10 anni, KUBO insegna ai bambini a programmare prima ancora che siano in grado di leggere e scrivere
Pi-Top 3
Pi-top [3] è il laptop modulare in grado di fornirti tutto ciò che serve per trasformare la tua creatività in fantastici progetti: le tue invenzioni prendono vita! Pi-top [3], basato su Raspberry PI, è lo strumento perfetto per imparare a programmare
Dobot Magician
Braccio robotico di precisione a 4 assi, con sistema di aggancio/sgancio rapido degli accessori, ampia varietà di metodi di controllo, in grado di effettuare azioni di scrittura, disegno, incisione laser e stampa 3D, con gli accessori inclusi nella confezione.
Edison
Introduce gli studenti dai 4-16 anni i concetti base della robotica grazie ad un set di programmi preconfigurati selezionabili tramite la lettura di un semplice barcode e i numerosi sensori disponibili. Programmabile tramite 3 differenti piattaforme gratuite a complessità crescente. Raccolta gratuita di piani formativi, lezioni, video tutorial.
Dai un’occhiata alle nostre soluzioni STEAM e Robotica Educativa
Se hai un progetto da sviluppare o vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi, contatta il nostro team.
Copyright © 2023 Evoluzione S.r.l. All right reserved
web developer Evoluzione S.r.l. web designanko.it
Contattaci per avere quotazioni e disponibilità di apparecchiature con caratteristiche rispondenti ad esigenze diverse o marche specifiche.