Specifiche tecniche: involucro in lamiera di alluminio con maniglie laterali per un facile trasporto nel laboratorio. Pannello frontale, in materiale isolante, con rappresentazione sinottica, serigrafata, degli schemi e componenti interni all’apparecchiatura. Alimentatore 24 Vcc/3 A. Interfacciamento delle uscite digitali con relè e transistor.
Caratteristiche PLC: Modello SIEMENS s7-1200 compreso di software step 7, Alimentazione 24 Vcc; memoria di lavoro 192 kByte; memoria di caricamento 512 Kbyte con MMC;
INTERFACCE: di programmazione RS-485, di rete RS-485, Profinet, Profibus; comunicazione MPI; funzionamento Master/Slave; ingressi digitali 24 a 24 Vcc; Ingressi digitali speciali 12 con funzioni tecnologiche; uscite digitali 16 a 24 Vcc/0,5 A; visualizzazione ingressi e uscite con LED verde; ingressi analogici 4 tensione/corrente, uscite analogiche 2 tensione/corrente; risoluzione conversione A/D: 11 bit + segno – D/A: 11 bit + segno; range ingressi analogici: tensione ±10 Vcc – corrente ±20 mA, Range uscita analogica: tensione ±10 Vcc – corrente ±20 mA; interfaccia USB/ MPI; cavo USB per PC e cavo di alimentazione monofase.
SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE, SIMULAZIONE E SUPERVISIONE PLC
Software di configurazione, programmazione, simulazione, controllo e diagnostica che può essere impiegato in modalità OFFLINE (Il PLC è simulato via software) o con il trainer PLC. Esso mette a disposizione molte librerie standard tra le quali: Combinazione logica di bit; Temporizzatori; Contatori; Operazioni di confronto; Funzioni matematiche; Operazioni di trasferimento; Operazioni di conversione; Combinazione logica a parola; Spostamento e rotazione; PID Control. Include i seguenti linguaggi di programmazione: Istruzioni (AWL); Contatti (KOP); Logici (FUP); Graph; SCL.
I simulatori risultano essenziali ed indispensabili per l’utilizzo e la comprensione l funzionamento del PLC. Il collegamento al PLC è possibile mediante boccole o connettore. Alimentazione monofase da rete. Completo di manuale didattico e software.
PANNELLO SIMULATORE INCROCIO SEMAFORICO
PANNELLO SIMULATORE ASCENSORE 3 PIANI
PANNELLO STUDIO MOTORI PASSO-PASSO
PANNELLO STUDIO BRACCIO ROBOTICO 4 MOVIMENTI
PANNELLO SIMULATORE NASTRO TRASPORTATORE
Il robot antropomorfo a 6 assi di libertà mod. NRT/6 vanta un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e una innovativa soluzione appositamente ingegnerizzata per soddisfare gli obiettivi didattici più ambiziosi legati allo studio della robotica e dell’automazione industriale.
La facilità e flessibilità di utilizzo nonché il potente software di simulazione 3D in dotazione, permettono di affrontare vaste tematiche formative in tempi ristretti. E’ possibile programmare il robot in real-time e riprodurre quindi svariati scenari di automazione vicini alla realtà industriale, il joypad previsto nella fornitura, offre la possibilità di movimentare e programmare il robot in modo alternativo al software in dotazione.
La capacità di carico applicabile alla pinza a 2 dita è di 0.2 Kg con uno sbraccio max. di 500mm (pinza inclusa).
Interfacciamento: ll robot viene controllato per mezzo di una porta USB interfacciata ad un qualsiasi personal computer e programmato attraverso il software 3D in dotazione, in grado di simulare dinamicamente i movimenti del braccio in modalità off-line o on-line. E possibile inoltre programmare il robot con altro software per mezzo di un protocollo CAN già presente.
ll robot viene fornito completo di tutti gli accessori necessari per l’ immediata messa in funzione, compresi cavi, adattatori e software. L’installazione avviene in modo rapido interfacciando il robot con un personal computer attraverso la porta USB in dotazione.
-Gestione di n. 6 assi più pinza di cui:
– Asse 1: -130 / +130
– Asse 2: -50 / + 60
– Asse3:-110/+70
– Asse 4: -175 / + 175
– Asse 5: -70 / + 60
– Asse 6: -150/+ 150
– Pinza a 2 dita con presa parallela
– Movimento asse 1, asse 2, asse 3, asse 4, con motori CC Brushless mentre l’ asse 5 ed asse 6 con servo motori.
– Trasmissione a mezzo ingranaggi.
– Controllo di posizione degli assi ad anello chiuso con feedback tramite encoder.
– Carico max. ammissibile: 0.2 Kg
– Sbraccio max.: 500mm
– Alimentazione 12V/ 60W
– Ingressi digitali: 4 a 5V
– Uscite digitali: 3 a 5V / 25mA
– Peso: 3,5Kg
Opzione:
– Modulo di estensione I/O digitali a 24V – 3 IN / 3 OUT relè. ll modulo permette di interfacciare il robot ad un PLC attraverso gli I/O a 24V.
– Pinza magnetica
Se hai un progetto da sviluppare o vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi, contatta il nostro team.
Via Copernico, 6 | |
San Prisco - Caserta | |
+39 0823567601 | |
+39 0823567612 | |
info@evoluzioneict.com |
SOLUZIONI
ASSISTENZA
Copyright © 2021 Evoluzione S.r.l. All right reserved
web developer Evoluzione S.r.l. web designanko.it
Contattaci per avere quotazioni e disponibilità di apparecchiature con caratteristiche rispondenti ad esigenze diverse o marche specifiche.
Inviaci la tua richiesta, ti contatteremo noi con la soluzione che più si adatta alle tue esigenze.
Contattaci